Disponibile
Bolt action - italian army & blackshirts
Mussolini si vantò notoriamente che l'esercito italiano avesse otto milioni di baionette pronte. In realtà, l'esercito italiano era molto più piccolo, con un numero enorme di truppe arruolate in una guerra in cui non credevano né capivano. La capacità di combattere delle unità dell'esercito italiano variava notevolmente, con gran parte dei ranghi e delle file privi di equipaggiamento adeguato, di mezzi di trasporto e persino di motivazione. Ciononostante, ci furono diverse battaglie chiave in Nord Africa e sul fronte orientale in cui si comportarono bene.
La MVSN o Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale fu trasformata dal Partito Fascista in un'organizzazione paramilitare simile per concezione alle SS tedesche. I gradi e la terminologia organizzativa utilizzati dalla MVSN erano molto vicini a quelli dell'antica Roma, con legioni, centurie, coorti, manipoli e così via. Prevalentemente impegnate nella sicurezza del territorio e nelle attività antipartigiane, in tempo di guerra le Camicie Nere erano organizzate in “legioni d'assalto” che venivano schierate a fianco delle divisioni di fanteria dell'esercito regolare per rinforzarle e come modo per “politicizzare” il Regio Esercito.
La qualità di queste unità di milizia variava immensamente, spaziando da bulli di paese appena addestrati a veterani della guerra civile spagnola e a “Giovani Fascisti” altamente motivati.
Componenti in plastica dura per realizzare 30 miniature. Basi rotonde in plastica (diametro 25 mm). Decalcomanie a colori .
ATTENZIONE - Le miniature vengono fornite non assemblate e non dipinte - Colla e colori non inclusi.